Le ferite complesse richiedono terapie avanzate che promuovono attivamente una guarigione rapida e completa. Le medicazioni avanzate includono medicazioni umide medicate, tessuti ingegnerizzati, medicazioni biologiche basate su biomateriali, medicazioni biologiche di derivazione naturale, suture medicate e varie combinazioni delle stesse. I prodotti tradizionali, come bende (naturali e sintetici), garze e spugne non sono destinati al trattamento di ferite complesse in quanto hanno la sola funzione di coprire la ferita.
Non ci sono prodotti sul mercato adatti al trattamento profilattico delle cicatrici ipertrofiche. Cicacare è l’unico prodotto già in commercio di Smith & Nephew ad attività antifibrotica; tuttavia, non è destinato a ferite aperte (come ustioni).
L’innesto della pelle è una tecnica consolidata comunemente usata dai chirurghi nei casi di gravi feriti da trauma, ulcerazioni croniche e a seguito di amputazioni, tuttavia, il costo per unità (10 x12,5 cm2) di un sostituto colto dell’interfaccia è circa 1800 €.
Altri trattamenti quali terapie a pressione negative e laser, iniezioni di corticosteroidi o interferone, non sono presi in considerazione perché sono comunemente usati come trattamenti terapeutici a termine di un processo di cicatrizzazione