L’invenzione consiste in un metodo per trattare sostanze e materiali organici di scarto contenenti azoto ammoniacale o ammonio, quali reflui zootecnici in forma liquida e/o digestati derivanti da processi di degradazione organica, con microorganismi per realizzare un materiale fertilizzante a rilascio lento e controllato. L’invenzione concerne anche un materiale fertilizzante ottenuto con tale metodo.
Uno degli scopi della odierna invenzione è migliorare i metodi noti per trattare sostanze e materiali organici fluidi di scarto derivanti da rifiuti, scarti, decomposizioni e contenenti azoto ammoniacale. Un altro scopo è realizzare un metodo economico ed efficace per trattare reflui liquidi zootecnici in forma liquida e/o digestati che consenta di ridurre in modo significativo la concentrazione di azoto ammoniacale in questi ultimi e che nello stesso tempo permetta di realizzare materiale fertilizzante per terreni agricoli. Tale materiale fertilizzante consente il rilascio lento e controllato dell’azoto ammoniacale e cioè è in grado di rilasciare quest’ultimo su richiesta delle piante.
Il metodo prevede le seguenti fasi:
1)Predisporre zeoliti (ossia rocce contenenti zeolite) in concentrazioni maggiori del 50%;
2)Addizionare alle zeoliti le sostanze organiche fluide di scarto per un tempo di agitazione;
3)Lasciare sedimentare le zeoliti con le sostanze organiche fluide di scarto per un adeguato tempo di sedimentazione. Le zeoliti così arricchite di azoto ammoniacale sono in grado di rilasciarlo in modo che venga assorbito dalle radici delle piante quando queste ultime rilasciano acidi umici.