
La generazione di cellule staminali pluripotenti indotte (iPSCs) da cellule di paziente è una delle tecnologie più promettenti per la medicina rigenerativa e per applicazioni nell’ ambito della bioingegneria dei tessuti in 3D. Le applicazioni includono la terapia sostitutiva di cellule e tessuti 3D in varie malattie, nell’invecchiamento e nelle lesioni croniche e acute. IPSCs derivate da cellule di pazienti con malattie genetiche sono utili per la generazione di organoidi in 3D che ricapitolano il fenotipo clinico specifico del paziente e quindi possono essere utilizzati per la modellazione della malattia, per studiarne i meccanismi di insorgenza e progressione e per allestire test farmacologici per valutare terapie farmacologiche strategiche prima del trattamento del paziente.