L’invenzione consiste in un impianto a circuito chiuso di rigassificazione del GNL utilizzato da veicoli terrestri in grado di recuperare energia convertibile in lavoro a partire dalla risorsa fredda, in misura corrispondente all’8-10% del potere calorifero del combustibile. L’impianto brevettato pratica l’accumulo di freddo che caratterizza lo stato fisico del GNL da rigassificare. Il freddo accumulato può essere utilizzato dallevarie utenze presenti su un veicolo commerciale, come ad esempio celle frigorifere, impianti di condizionamento, dispositivi di miglioramento delle prestazioni del motore (es. postcooler). Trattandosi di un impianto connesso con le informazioni relative al carico del veicolo, al suo tragitto e alle condizioni di traffico, la gestione della risorsa fredda viene stabilita dal sistema in maniera autonoma e con possibilità di autoapprendimento.
Questa tecnologia green consente quindi il miglior uso dei combustibili al momento utilizzati da numerose flotte di trasporto terrestre di persone e cose, attuando nell’immediato fenomeni di miglioramento energetico lungi a venire nell’attesa di nuove tecnologie compiutamente industrializzate e scalabili.