
La Malattia di Crohn e la Colite Ulcerosa sono due malattie infiammatorie croniche intestinali che colpiscono circa l’1% della popolazione, soprattutto giovani adulti e bambini. I sintomi associati a queste malattie gravi sono cronici e possono generare complicanze, in alcuni casi anche tumori. Poiché i sintomi sono molto simili ad altre malattie infiammatorie benigne che riguardano il 30% della popolazione, spesso avviene un ritardo nella diagnosi: i test disponibili oggi richiedono molto tempo e non sono specifici per queste malattie.
Il mio gruppo di ricerca all’Università di Padova ha sviluppato un nuovo metodo diagnostico che permetterà di risparmiare prezioso tempo e denaro: grazie ad una diagnosi corretta in tempi rapidi ogni paziente potrà ricevere il giusto trattamento. A partire da semplici campioni di feci, qualsiasi laboratorio dotato di uno spettrometro MALDI-TOF potrà analizzare velocemente numerosi campioni, automatizzando il processo, grazie ad un algoritmo innovativo in grado di identificare uno specifico profilo per la Malattia di Crohn e la Colite Ulcerosa. I medici potranno quindi contare su questi risultati veloci e precisi, e i pazienti non dovranno più sottoporsi a metodi diagnostici dolorosi e invasivi.
Siamo alla ricerca di un’azienda internazionale operante nel settore della diagnostica medicale per rendere disponibile questo metodo ai laboratori e agli ospedali di tutto il mondo. La fase di studio prospettico ha dato conferma del fatto che questa tecnologia è pronta per essere certificata. Il metodo è coperto da una domanda di brevetto internazionale.