Fase I – sviluppo di un MVP
Presente – fine 2021
Protezione IP: Due domande di brevetto italiano e una di estensione PCT (col supporto di TTS Polito, DAUIN e SysBioGroup)
Validazione tecnologica: Prototipazione MVP, proof-of-concept in silico, validazione in vitro
Validazione economica: Analisi di mercato, customer validation con dati originali e pre-accelerazione
Strategia go-to-market: Scelta segmento target, posizionamento, creazione network di potenziali partner e futuri clienti
Fase II – Pre-lancio
2021 – 2023
Protezione IP: Rafforzamento strategia di IPR intorno al design definitivo di MVP e prodotto
Sviluppo prodotto: Incremento del TRL del prodotto con attività di sviluppo congiunto con partner nel mercato della medicina rigenerativa e test in vitro su processi di laboratorio e industriali
Business develompment: Solidificazione network e avvio campagna marketing
Fase III – Lancio
Dal 2024
Campagna marketing: Espansione del network a clienti potenziali ed esecuzione della campagna marketing per il segmento target
Go-to-market: Entrata sul mercato e inizio attività di vendita
Adattamento al mercato: Strutturazione organizzativa flessibile in risposta alle richieste del mercato